Torrice

Visitare, Guardare, Capire

La Storia

Le Tradizioni

Torrice nella storia. I mille anni del paese delle torri

Le origini di Torrice precedono l’anno Mille. La popolazione che abitava questo luogo bagnato da ruscelli, si rifugiò sulla collina costruendo un castello che divenne una roccaforte di difesa della Diocesi di Veroli. La cittadella fortificata fu travolta dalle guerre di potere medievali. Il nome di Torrice deriva dalla presenza di quattro torri. Dai Signori feudali al Comune, il passaggio fu turbolento. Nel ‘500 la stesura in lingua volgare degli Statuti. Per un periodo fu francese e nell’Ottocento espresse uno dei protagonisti della Carboneria. Durante la seconda guerra mondiale, fu scenario di una cruenta battaglia e il bambino soldato fece commuovere il mondo. Dalla via Latina di epoca romana all’attuale Casilina, Torrice è da sempre un centro strategico di comunicazione.

Comune di Torrice

Provincia di Frosinone

Patrono: San Bernardino da Siena

Compatroni: San Sebastiano, San Rocco

Abitanti: 4688

Altitudine: 321 m s.l.m.

Amministrazione: Sindaco Alfonso Santangeli dal 4-10-2021 – Ass. Cultura Celestina Arduini

VIRTUAL TOUR

Il viaggio nel patrimonio culturale di Torrice

ESPLORA ORA

Scopri tutte le bellezze di Torrice

GALLERIA FOTOGRAFICA

Scopri le più belle foto di Torrice