Prima domenica di settembre, Torrice rende omaggio a San Rocco, figura amata e venerata dalla comunità, con una giornata di devozione e tradizione che unisce sacro e popolare in un’atmosfera unica.
La solenne processione per le vie del paese
Il momento più sentito della festa è la processione religiosa, durante la quale la statua di San Rocco viene portata in corteo per le strade del paese, accompagnata dai fedeli in preghiera. Un rito antico che rinnova la gratitudine e la devozione verso il Santo protettore dei malati e dei pellegrini.
La tradizionale ciambella di San Rocco
Al termine della processione, come da tradizione, viene distribuita la “ciambella di San Rocco”, un simbolo della festa e della condivisione. Questo dolce tipico, tramandato nel tempo, rappresenta un gesto di benedizione e comunità, che coinvolge grandi e piccoli in un momento di convivialità.
Una festa di fede e tradizione
La Festa di San Rocco è un evento che racchiude spiritualità, cultura e senso di appartenenza, offrendo alla comunità torriciana un’occasione per ritrovarsi, celebrare insieme il Santo e mantenere viva un’usanza che si tramanda di generazione in generazione.