La Festa di Santa Lucia è un appuntamento di grande significato religioso e popolare per la comunità di Torrice. Tra momenti di fede e tradizioni secolari, l’evento richiama fedeli e visitatori in un’atmosfera suggestiva che segna l’inizio del periodo natalizio.
La novena e il tradizionale falò della vigilia
I festeggiamenti iniziano alcuni giorni prima con la novena in onore di Santa Lucia, un periodo di preghiera e raccoglimento che culmina la sera del 12 dicembre con il tradizionale falò. Questo rito, profondamente radicato nella cultura locale, vede bruciare i rami d’ulivo potati, illuminando la notte con un simbolico fuoco purificatore e di buon auspicio.
13 Dicembre: celebrazione religiosa e fiera natalizia
Il giorno della festa, il 13 dicembre, è dedicato alla celebrazione liturgica in onore della Santa, protettrice della vista e simbolo di luce.
Ad accompagnare la festa religiosa c’è la grande fiera di merci, un’occasione imperdibile per immergersi nei sapori e nei profumi delle festività. Tra le bancarelle, si possono trovare prodotti tipici natalizi, dolci tradizionali e articoli artigianali, perfetti per chi vuole assaporare l’atmosfera del Natale e portare a casa un pezzo di tradizione torriciana.
Un evento tra fede, storia e tradizione
La Festa di Santa Lucia a Torrice è un momento di forte partecipazione comunitaria, in cui spiritualità e cultura si intrecciano in un evento che continua a tramandarsi di generazione in generazione, illuminando il paese con la sua magia e il calore della tradizione.