Quando a Torrice correvano i Tori: ricordi di una tradizione dimenticata
C’è un tempo che non torna, ma che può – e deve – essere ricordato. Un tempo in cui a Torrice la vita era scandita non solo dal lavoro nei…
C’è un tempo che non torna, ma che può – e deve – essere ricordato. Un tempo in cui a Torrice la vita era scandita non solo dal lavoro nei…
Repertorio classico ciociaro, spesso affiancato da interpretazioni lasciate in eredità dagli intensi rapporti con le regioni limitrofe. A Torrice, la tradizione si canta. Il nostro paese custodisce un patrimonio prezioso…
A Torrice le tradizioni danzano ancora. Nel cuore delle nostre radici, vivono danze che parlano la lingua della storia e della festa popolare. A Torrice, queste tradizioni non sono solo…
La Ruzzica consisteva nel far rotolare (o ruzzolare o ruzzicare) a terra una forma di formaggio stagionato (in genere del pecorino) lanciandolo a turno il più lontano possibile senza uscire da un…
L’Abbudicchi è una specialità unica della tradizione gastronomica di Torrice, un piatto rustico e saporito che affonda le sue radici nella cucina contadina. Si tratta di una trippa di pecora…
Se c’è un piatto che incarna perfettamente la tradizione culinaria di Torrice, quello sono le fettuccine fatte in casa. Simbolo di convivialità e sapori genuini, queste strisce di pasta tirata…
Uno dei piatti più rappresentativi della tradizione culinaria di Torrice è senza dubbio il timballo, una specialità ricca e sontuosa che, da generazioni, viene preparata nelle case del borgo per…
Questa ricetta, semplice ma incredibilmente saporita, è un vero e proprio comfort food, capace di raccontare la storia e le radici della Ciociaria attraverso il profumo della pasta fatta a…
La Minestra di Pane rappresenta uno dei simboli più autentici della cucina contadina italiana e, in particolare, della tradizione culinaria di Torrice, un piccolo borgo ricco di storia e cultura…