torrice cultura locale

Chiesa della Madonna del Tempio a Torrice

ENTRA NEL VIRTUAL TOUR

ENTRA NEL VIRTUAL TOUR

Chiesa della Madonna del Tempio – Torrice, Contrada Trivio

Immersa nel silenzio degli ulivi secolari di Contrada Trivio, sorge la Chiesa della Madonna del Tempio, uno dei luoghi più cari alla devozione popolare del paese di Torrice. La sua origine è antica: la struttura è databile tra il 1400 e il 1600, rendendola una delle testimonianze religiose più storiche del territorio.

La Madonna che entra in paese

Secondo la tradizione, la statua conservata al suo interno – Sant’Anna con la Madonna bambina – rappresenta l’unica Madonna che “entra” a Torrice. Un elemento simbolico e affettivo di enorme valore per i torriciani, che ogni anno si raccolgono in preghiera e celebrazione in occasione delle ricorrenze legate al culto mariano.

Un luogo di arte e spiritualità

All’interno della chiesa si respira un’atmosfera intima e solenne. Gli arredi semplici e i banchi in legno accolgono i fedeli davanti a un altare arricchito da fiori e ex voto. Particolarmente suggestivo è l’affresco della volta dell’abside, una scena luminosa e intensa che raffigura angeli in volo, realizzata con grande maestria dall’artista Rocco Lancia.

Sulle pareti laterali, immagini sacre, fotografie, ricami votivi e drappi custodiscono la memoria di generazioni di fedeli. A impreziosire ulteriormente l’ambiente ci sono i gonfaloni realizzati da Sabrina Trasolini, in concomitanza dei festeggiamenti del Palio delle Contrade, opere artigianali che esprimono con eleganza e profondità la devozione del popolo torriciano.

La custodia del Comitato

La chiesa è amorevolmente curata dal Comitato Permanente Madonna del Tempio, che ne garantisce decoro, accessibilità e continuità della tradizione religiosa. Dal 2014, il comitato è presieduto dal presidente Giuseppe Arduini (Pino), che con dedizione ne coordina le attività e la manutenzione.

Un angolo sacro tra storia e devozione

La Chiesa della Madonna del Tempio non è solo un luogo di culto, ma un simbolo di identità e appartenenza. Rappresenta un ponte tra passato e presente, tra fede e territorio. Un piccolo scrigno di spiritualità dove ogni dettaglio, dalla pietra all’affresco, racconta l’amore di un popolo per la propria Madonna.

GALLERY

Dove si trova