torrice cultura locale

Chiesa di San Francesco a Torrice

ENTRA NEL VIRTUAL TOUR

ENTRA NEL VIRTUAL TOUR

Chiesa di San Francesco – “della Cervona”, Torrice

Nel cuore della località Cervona, nel comune di Torrice (FR), sorge una piccola ma significativa chiesetta dedicata a San Francesco d’Assisi, conosciuta affettuosamente dagli abitanti come la Chiesa della Cervona. Un luogo che custodisce non solo la fede, ma anche la memoria storica e collettiva di un’intera comunità.

Un luogo di fede e memoria

Dall’esterno, la chiesetta si presenta semplice, con una facciata dipinta in toni rosati e bianchi, sovrastata da una croce celeste. Ma è varcando la soglia che si scopre la vera ricchezza di questo luogo: un tripudio di affreschi, volti e simboli che raccontano la storia di chi ha vissuto, creduto e costruito insieme.

All’interno, le pareti sono interamente decorate con dipinti murali dedicati a San Francesco, tra cui scene iconiche della sua vita: il miracolo degli uccelli, l’incontro con il lupo di Gubbio, e la rinuncia ai beni terreni. Ogni scena è accompagnata da colori vividi e uno stile popolare, diretto e coinvolgente, che parla il linguaggio della devozione quotidiana.

Il ricordo di Sebastiano Arduini

Sulla facciata è incastonata una toccante lapide commemorativa dedicata a Sebastiano Arduini, giovane del posto nato nel 1932 e tragicamente ucciso nel 1944 durante la ritirata tedesca. “Qual fiore infranto dalla bufera… cadde inconsapevole dell’insidia del nemico in fuga”, recita la scritta, un segno indelebile del dolore e dell’orgoglio di una famiglia e di un’intera comunità.

chiesa della cervona torrice

Una comunità raffigurata

Uno degli elementi più sorprendenti della chiesa è la parete interamente affrescata con i volti dei benefattori e dei cittadini che hanno contribuito alla realizzazione e decorazione della chiesa. Volti reali, nomi scritti accanto a ciascuno, a sottolineare il forte legame tra il sacro e la dimensione popolare, dove la fede si intreccia alla gratitudine e al ricordo.

chiesa san francesco contrada cervona torrice
raffigurazione san francesco a Torrice

Fondazione

Un’iscrizione in alto all’abside ricorda che la chiesa fu fondata da Franciscus Zangrilli nell’anno del Signore 1858. Un gesto di devozione che, ancora oggi, continua a vivere grazie alla cura e all’affetto degli abitanti della zona.

D.O.M.Deo Optimo Maximo
(A Dio Ottimo Massimo, formula latina tradizionalmente usata all’inizio delle iscrizioni religiose, in onore di Dio)

Franciscus Zangrilli fundavit hoc templum A.D. MDCCCLVIII
Francesco Zangrilli fondò questo tempio nell’anno del Signore 1858

chiesa di san francesco contrada cervona a Torrice(FR)

Un tesoro nascosto da scoprire

La Chiesa di San Francesco della Cervona è molto più di un edificio religioso: è un luogo che racconta la spiritualità, la storia e l’identità del territorio di Torrice. Un piccolo scrigno di arte popolare e memoria condivisa, che merita di essere visitato, vissuto e valorizzato.

GALLERY

Dove si trova