torrice cultura locale

Chiesa Sant'Antonio Abate

ENTRA NEL VIRTUAL TOUR

ENTRA NEL VIRTUAL TOUR

Nel cuore della zona Sant’Antonio di Torrice, immersa in un contesto accogliente, si erge la Chiesa di Sant’Antonio Abate, un luogo di preghiera, tradizione e memoria per l’intera comunità.

La chiesa si presenta con una facciata semplice e luminosa, arricchita da una torre campanaria con una campana ben visibile, simbolo di richiamo alla fede. All’interno, lo spazio è intimo e raccolto: il soffitto in legno e la luce che filtra dalle finestre creano un’atmosfera di pace e spiritualità.

L’altare e le statue

Al centro dell’altare domina la bellissima statua della Madonna, collocata in una nicchia illuminata da una luce azzurra e circondata da stelle. È un’immagine che trasmette tenerezza e protezione, molto amata dai fedeli.

Accanto a lei, due figure importanti della devozione popolare:

  • Sant’Antonio da Padova, raffigurato con il Bambin Gesù in braccio e un giglio bianco, simbolo di purezza.
  • Sant’Antonio Abate, precedentemente custodito nella piccola cappella omonima adiacente, oggi trasferito all’interno della chiesa. Rappresentato con il bastone, la campanella e l’inseparabile maialino, è il protettore degli animali e delle campagne.

Questa integrazione ha permesso di preservare e valorizzare la devozione anche verso Sant’Antonio Abate, mantenendo viva la memoria della storica cappella a lui dedicata.

Un luogo di comunità e devozione

La Chiesa di Sant’Antonio Abate non è solo un luogo di culto, ma anche un punto di riferimento per la comunità di Torrice. Qui si celebrano momenti importanti dell’anno liturgico, feste religiose, e si mantiene viva una fede che si tramanda di generazione in generazione.

GALLERY

Dove si trova